top of page

Rilievo Laserscanner Cappella di Vitaleta

Video illustrativo modello 3D


L'obiettivo del progetto è stato la realizzazione di un modello 3D dettagliato della Cappella della Madonna di Vitaleta, situata nelle colline toscane tra San Quirico d'Orcia e Pienza, attraverso una campagna di rilievo laser scanner ad alta definizione. La restituzione è stata sviluppata in SketchUp, un software noto per la sua semplicità e versatilità nella modellazione architettonica.

La fase di rilievo è stata eseguita con un laser scanner, il quale ha permesso di acquisire una nuvola di punti ad alta densità dell’edificio. Sono state effettuate diverse stazioni di scansione, sia all’interno che all’esterno della cappella, per garantire una copertura completa delle superfici.

Le caratteristiche principali della nuvola di punti sono:

  • Precisione millimetrica

  • Elevata densità (oltre 10 milioni di punti)

  • Colore RGB integrato (se disponibile)

Dopo l’acquisizione:

  • Le nuvole di punti sono state registrate e allineate in un software di elaborazione.

  • È stata effettuata una pulizia dei dati, rimuovendo rumori e punti non rilevanti (vegetazione, persone, ecc.).

  • Successivamente, la nuvola è stata esportata in formato compatibile con il software 3D, spesso previa semplificazione o conversione in mesh tramite software intermedi 

Nel software SketchUp, il modello è stato ricostruito manualmente, basandosi come riferimento sulla nuvola di punti importata:

  • Geometria architettonica: sono stati modellati fedelmente i volumi principali della cappella, come le murature esterne, il timpano, il portale in pietra e il campanile.

  • Elementi decorativi: dettagli come cornici, nicchie e finestre sono stati riprodotti con attenzione alla geometria originale.

  • Interni: se acquisiti, gli spazi interni sono stati modellati con la stessa cura, comprendendo altare, navata e altri elementi significativi.

  • Texture e materiali: sono stati applicati materiali tramite fotopiani.

bottom of page